Escursione di trekking montagna o mare in FVG con la Guida Ambientale Escursionistica Sergio Martinuzzi.
Il piacere del trekking!
L'OFFERTA COMPRENDE:
- OPZIONE A: 1 Escursione trekking mezza giornata (4/5h) per 1 ragazzo 12-16 anni
- OPZIONE B: 1 Escursione trekking mezza giornata (4/5h) per 1 adulto
- OPZIONE C: 1 Escursione trekking giornata intera (8/9h) per 1 ragazzo 12-16 anni
- OPZIONE D: 1 Escursione trekking giornata intera (8/9h) per 1 adulto
- OPZIONE E: 3 Escursioni trekking mezza giornata (4/5h ciascuna) per 1 ragazzo 12-16 anni (mete diverse)
- OPZIONE F: 3 Escursioni trekking mezza giornata (4/5h ciascuna) per 1 adulto (mete diverse)
- OPZIONE G: 3 Escursioni trekking giornata intera (8/9h ciascuna) per 1 ragazzo 12-16 anni (mete diverse)
- OPZIONE H: 3 Escursioni trekking giornata intera (8/9h ciascuna) per 1 adulto (mete diverse)
Le escursioni
Le escursioni si svolgono su varie tipologie di itinerario e su diverse superfici (sentiero, carrareccia, strada asfaltata). Le date, i punti di ritrovo, le lunghezze e i dislivelli variano e vengono programmati di volta in volta Le difficoltà variano da: T (turistico), E- (Escursionistico poco impegnativo), E (Escursionistico), E+ (Escursionistico impegnativo), EE (Escursionistico molto impegnativo).
I tour si svolgono generalmente il sabato la domenica, durante tutto l'anno.
ALCUNI ESEMPI
1) MEZZA GIORNATA (durata 4-5 ore senza pranzo al sacco)
- LA GROTTA DEL RIO SECCO - Anello da Pradis di Sotto - Difficoltà T (turistico)
- IL RE DEI FIUMI - Semi anello da Spilimbergo al greto del Tagliamento - Difficoltà T (turistico)
- VISTA DALL’ALTO DELLA FORRA DEL TORRENTE COSA E DEL LAGO DEL TUL - Anello da Zuanes di Clauzetto – Difficoltà E- (Escursionistico poco impegnativo)
- I BORGHI DI PRADIS DI SOPRA - Anello da Pradis di Sotto – Difficoltà E- (Escursionistico poco impegnativo)
- LA PIEVE DI SAN MARTINO DI CLAUZETTO E IL MONTE D’ASIO - Anello da Vito d’Asio - Difficoltà E (escursionistico)
- IL LAGO DEL TUL - Dal Borgo di Raunìe al Lago del Tul – Difficoltà E (escursionistico)
2) GIORNATA INTERA (durata 8-9 ore con pranzo al sacco, non incluso)
- IL BORGO ABBANDONATO DI PALCODA - Anello da Tramonti di Sotto - Difficoltà E (escursionistico)
- CASERA VALINE ALTA - Anello dal Lago di Selva Difficoltà E (escursionistico)
- IL LAGO DEL CIUL E I RUDERI DI SELIS - A.R. da Inglagna - Difficoltà E (escursionistico)
- IL MULINO DI CAMPONE E GLI STAVOLI TAMAR LUNGO IL CHIARZO’ - Anello da Campone - Difficoltà E (escursionistico)
- MALGA JOVET E IL MONTE TAIET - Semi anello dal Castello Ceconi di Pielungo - Difficoltà E (escursionistico)
- I MONTI CUAR E FLAGEL - Anello da Cuèl di Forcja (strada da Avasinis) - Difficoltà E+ (escursionistico impegnativo)
- LA PALA D’ALTEI - Anello da Casera Val de la Roja Difficoltà E+ (escursionistico impegnativo)
- I MONTI TAIET E ROSSA LUNGO IL CHIARZO’ - Anello da Campone - Difficoltà E+ (escursionistico impegnativo)
- IL MONTE CIAURLEC E LE SUE CASERE - Anello da Pradis di Sotto - Difficoltà E+ (escursionistico impegnativo)
- CASERA CJAMPIS LUNGO IL VIELLIA - A.R. da Tramonti di Sopra - Difficoltà EE (escursionistico molto impegnativo)