Benessere su misura!
L'OFFERTA COMPRENDE
- OPZIONE A: 1 Massaggio linfodrenante alle gambe per drenare i liquidi ed eliminare il gofiore con un primo passaggio di riflessologia plantare per attivare il corpo
- OPZIONE B: 3 Massaggi linfodrenanti alle gambe per drenare i liquidi ed eliminare il gofiore con un primo passaggio di riflessologia plantare per attivare il corpo
Durata del singolo trattamento: 40 min.
Il trattamenti linfodrenante
Molte persone, con l’arrivo della bella stagione e dei primi caldi, sperimentano quella fastidiosa sensazione di gonfiore e pesantezza alle gambe e ai piedi; gonfiore che a volte rende difficile indossare proprio quel bel paio di scarpe che aspettavano di sfoggiare o che rende insopportabile a fine giornata calzare un paio di sandali che al mattino era perfetto.
Ma cosa è successo? Con il caldo, è risaputo, un po’ di dilatazione è normale. Ma per alcune persone, il problema si fa più importante, crea disagi e insofferenza, rovinando in parte il tanto atteso periodo estivo.
Questo gonfiore o edema è dovuto ad un eccessivo e aumentato ristagno nei tessuti di linfa. Il più delle volte una lieve insufficienza venosa e una disfunzione o rallentamento del sistema linfatico possono essere la causa.
Ma se il sistema linfatico non funziona efficacemente, cosa si può fare per ripristinare il normale volume delle gambe e dei piedi?
Il linfodrenaggio manuale è la terapia più adeguata a questo tipo di problematica. Si tratta di un particolare massaggio a bassa pressione che stimola il sistema linfatico a “rimettersi in moto” e che, per mezzo di manovre e percorsi specifici, riesce a drenare i liquidi in eccesso che ristagnano nei tessuti. È un massaggio specifico, lento, ritmico, che avviene con la cute e non sulla cute, seguendo i deflussi e i percorsi dei capillari linfatici. E molto piacevole e rilassante per la delicatezza con cui viene praticato. Per attivare il sistema linfatico, il massaggio viene eseguito in vari distretti corporei, a partire da collo, ascelle, addome, inguine e solo alla fine si arriva al trattamento delle gambe e dei piedi. Questo perché tutto il sistema linfatico partecipa al drenaggio del distretto dove si è creato il ristagno. Gli effetti positivi del massaggio sono spesso avertiti dal paziente già al termine della seduta, con un possibile aumento della diuresi e una sensazione di “leggerezza” agli arti e una maggior facilità ad indossare le proprie scarpe. Ogni seduta deve durare almeno 40″ perché il sistema ha il suo “ritmo” e necessita di tempi adeguati per rispondere allo stimolo del massaggio. Diversi studi scientifici attestano l’aumento della funzionalità del sistema linfatico e quindi il riassorbimento dei liquidi durante le manovre praticate dal fisioterapista, che ne conosce la struttura, i percorsi da seguire durante il massaggio, le indicazioni e le controindicazioni di tale metodica riabilitativa.
Professionalità e profonda passione, da Nicholas Turella Massaggi e Riflessologia Plantare a Monfalcone!
Maria S.
È la prima volta che mi approcciavo alla riflessologia plantare per questo motivo Nicholas mi ha spiegato in maniera semplificata a cosa servisse e cosa si andava a fare con questa pratica. Scoprendo che è collegata a tantissime altre cose. Mi sono sentita a mio agio e penso di continuare con lui questo percorso per questo motivo mi sento di consigliarlo. Non da ultimo: sono riuscita anche a rilassarmi!