Trattoria "AL FURLAN" - Risparmionetto.it
  • Chi siamo
  • Come funziona
  • I nostri partner
  • Contattaci
Accesso aziendeDiventa partner
 
logo

  • search
  • account_circle
  • favorite_border
  • shopping_cart 0
  • Tutti i coupon
  • Chi siamo
  • Come funziona
  • I nostri partner
  • Contattaci
  • Diventa partner
  • Accesso aziende
location_on
Che coupon stai cercando?

Iscriviti alla nostra newsletter

Le migliori proposte di viaggio, le emozioni più elettrizzanti, i prodotti più esclusivi! Sconti fino al 70%. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Iscrizione avvenuta con successo, controlla la tua casella di posta per confermare l'iscrizione
  1. Home
  2. navigate_next
  3. Trattoria "AL FURLAN"

Trattoria "AL FURLAN"

Trattoria Trattoria Trattoria

Descrizione attività

Trattoria "AL FURLAN"

Via Oltretorre 55
33017, Tarcento (UD)
04321730398

Info:

Nel romanzo di Ippolito Nievo “Confessioni di un italiano” (1867) si legge a proposito della famosa cucina del Friuli:

“ Là un fumo denso e vorticoso, là un eterno gorgoglio di fagioli in mostruose pignatte…”.

Rifacendosi a questa autorevole testimonianza e dalla fusione delle tradizioni contadine con quelle aristocratiche, sorge la trattoria “AL FURLAN” fedele alle tradizioni della tipica cucina friulana.

I nostri piatti... hanno fatto la storia...

I primi piatti della cucina friulana sono caratterizzati dall'uso diffuso di zucchero, burro, frutta, formaggi, marmellate, mostarde, senapi. L'alimento fondamentale di questa terra è la polenta, realizzata con il mais abbondantemente prodotto nella regione. La polenta friulana è piuttosto consistente e molto cotta, e si accompagna bene ai formaggi, ai funghi della Carnia, ai tartufi bianchi delle colline del Goriziano.
Numerosa la famiglia dei formaggi vaccini (gli ovini sono scarsi), che assumono il nome della località in cui vengono prodotti. Il "frico", sorta di focaccia di formaggio arricchita con patate o altri ingredienti, è l'esempio di come vengono abbondantemente consumati i prodotti dell'arte casearia da parte dei friulani. Considerato l'antipasto dei pranzi d’antica origine contadina, era preparato dalle donne prima di portare gli animali al pascolo, lasciando sulle braci del focolare un padellino con le croste avanzate del formaggio.
Nell’alimentazione della regione la carne di maiale ha sempre avuto un posto di rilievo, con particolari cure dedicate alla confezione di salumi come il prosciutto San Daniele.
Di origine ungherese è il goulasch molto diffuso in tutta l’area, così come la brovada con il "muset", cioè il cotechino cotto nelle rape acide.


Trattoria "AL FURLAN"
Via Oltretorre,55 - TARCENTO
tel. 04321730398
P.IVA 02252720301

Per ulteriori informazioni sull'offerta o sulle modalità di acquisto scrivi a posta@risparmionetto.it


Hai dubbi o domande?

Vai al form contatti
Iscriviti alla newsletter
Logo
  • Chi siamo
  • Come funziona
  • I nostri partner
  • Contattaci
  • seguici su facebook
  • seguici su youtube
  • seguici su instagram
Coupon vicino a te
  • Friuli Venezia Giulia
  • Gorizia
  • Pordenone
  • Trieste
  • Udine
  • Veneto
  • Treviso
  • Venezia
  • Vicenza
  • Padova
Servizio clienti
  • FAQ
  • TERMINI E CONDIZIONI DEL SERVIZIO
  • CONTATTACI
Per le aziende
  • DIVENTA INSERZIONISTA
  • ACCESSO AZIENDE
Scarica la App
© 2025 RN s.r.l. Tutti i diritti riservati · Informativa sulla privacy · Termini e condizioni del servizio
Visa Mastercard Paypal Satispay Bancomat Maestro Nexi Postepay